Con oltre mezzo secolo di attività ed uno dei primi esempi in Sardegna di azienda commerciale in grado di offrire macchine, ricambi e assistenza completa, M.A.F. di Fadda Carlo & C. ha raggiunto una invidiabile posizione di mercato nell’isola. Ecco, dalle parole di Carlo Fadda, uno dei titolari, storia ed organizzazione dell’attività.
Domanda. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?
Risposta. La nostra azienda esiste dal 1969 quando nostro padre Valerio Fadda avviò l’attività nella sede di via Roma a Cagliari per l’assistenza di macchine agricole tra cui motoseghe, motopompe e motozappe, attrezzature dedicate in quel tempo ad uso esclusivo degli operatori del settore agricolo e boschivo. Nel corso degli anni all’assistenza si affianca anche la vendita di macchine agricole con marchi prestigiosi.
Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati?
Negli anni a seguire l’evoluzione del settore è notevole grazie anche ad un crescente rispetto del verde e l’azienda si specializza sempre più con macchinari agricoli ed attrezzi specifici, coinvolgendo anche i privati che per passione amano occuparsi di giardinaggio. L’assortimento degli articoli trattati si è trasformato con l’avanzare delle tecnologie informatiche e con il variare delle abitudini dei nostri clienti. In particolare, una buona fetta della clientela si è affacciata nel settore garden pertanto sulla cura del giardino, tralasciando sempre più i lavori pesanti come quelli del boscaiolo professionista o dell’agricoltura.
Quali sono stati e chi sono i principali fornitori?
I nostri principali fornitori sono aziende che producono e commercializzano macchine da giardino e accessori. Alcuni di essi sono Fercad, Grillo, Emak, Tecnogarden, Motogarden, Sabart, Cifarelli, Campagnola, Errezeta, Multipower, eccetera.
In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo?
Il principale sostegno alla nostra attività è stato prevalentemente il fatto che siamo stati tra i primi in Sardegna a specializzarci nella vendita, riparazione e servizio ricambi. Abbiamo sempre continuato a dare questo servizio sino ad oggi.
Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo?
Il nostro cliente tipo varia sia dal punto anagrafico che culturale, ma ha sicuramente un giardino o un piccolo appezzamento per poter praticare piccoli lavori di giardinaggio.
A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto?
L’attività che ci ha più coinvolto è sicuramente il momento in cui si sono organizzati dei meeting con i nostri clienti o quando per oltre trent’anni organizzavamo l’esposizione dei nostri prodotti nella fiera nazionale dell’agricoltura di Cagliari, dove con l’aiuto dei nostri più importanti fornitori abbiamo potuto far toccare con mano tutta la gamma delle macchine e conoscere meglio i nostri clienti.
Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto?
L’iniziativa che può attirare l’acquisto di una macchina presso un rivenditore è sicuramente quello di dare maggior servizio. Nel nostro caso, consigliando il tagliando periodico della macchina che acquistano o esporre in modo ordinato e metodico le macchine nell’area espositiva. Né può mai mancare la gentilezza e la cordialità. Il nostro obiettivo è la soddisfazione del cliente.
Nel cuore delle tradizioni italiane, dove il calore del focolare è sempre stato sinonimo di casa e di famiglia, nasce la storia della famiglia Palazzetti, che da oltre 7 decadi ha saputo tra
Differenziazione e personalizzazione di prodotto e servizio. Sono questi i cardini su cui poggia l’attività di Casa Nova Garden Center, ubicata a Dello in provincia di Brescia. Nata co
...Leggi TuttoNestlé Purina annuncia che FELIX, il marchio di cibo per gatti più venduto in Europa, partirà insieme alla superstar mondiale Robbie Williams in qualità di mai
...Leggi Tutto