Scarica la tua rivista!


image

Zoomark, il salone internazionale dei prodotti e delle attrezzature per gli animali da compagnia, si conferma come evento imperdibile per l’intero settore.

L’edizione 2025, che si terrà nei padiglioni di BolognaFiere dal 5 al 7 maggio, registra già il tutto esaurito, spingendo gli organizzatori ad ampliare il layout espositivo.

La manifestazione raggiungerà così nuovi record, grazie all’aggiunta di ulteriori spazi che permetteranno di accogliere un numero crescente di espositori (circa 1.500 quelli previsti) e visitatori.

Sottolinea Luisa Bersanetti, Exhibition Manager di Zoomark:


"L’ampliamento del layout espositivo di Zoomark 2025 rappresenta una risposta concreta alla straordinaria richiesta del settore, con i padiglioni esauriti che segnano un nuovo record per numero di espositori, spazi espositivi e livello di internazionalità. Questo risultato dimostra l’enorme potere di attrazione di Zoomark per il mercato globale dei prodotti per animali da compagnia, un settore in costante crescita. Siamo certi che un evento più grande, supportato da percorsi tematici mirati e aree speciali, garantirà un flusso costante di visitatori qualificati, offrendo agli espositori un’ esperienza ricca di opportunità di business e networking."

 

Un’ espansione che riflette la crescita della pet industry

Con una superficie espositiva totale che ora raggiunge i 90.000 metri quadri, grazie all’apertura di un nuovo padiglione, raggiungendo così un totale complessivo di 10, Zoomark risponde alla crescente domanda di partecipazione proveniente dai principali player internazionali e dalle nuove realtà emergenti del mercato pet care.

L’evento accoglierà aziende leader, startup innovative e marchi emergenti, che presenteranno soluzioni all’avanguardia per il benessere e la cura degli animali domestici.

Il mercato globale del pet continua a crescere con dati estremamente positivi. Nel 2024, il comparto ha registrato un incremento del 7,2% nelle vendite globali, riflettendo l’aumento della spesa per il benessere degli animali. Questa crescita si traduce in un appuntamento unico per le aziende che partecipano a Zoomark -  piattaforma ideale per intercettare nuove opportunità di business e consolidare la propria presenza sui mercati internazionali.

Business matching d’eccellenza

Zoomark 2025 rafforza ulteriormente la sua dimensione internazionale grazie al programma di incoming buyer dedicato: International Buyers Program.

Si prospettano 30.000 presenze tra visitatori e buyer provenienti da oltre 120 Paesi all’evento, con rappresentanze significative da Europa, Stati Uniti, Asia e Medio Oriente.

L’International Buyers Program, a cui hanno già aderito 200 top buyer da oltre 30 Paesi, è progettato per favorire incontri di business mirati vedrà la collaborazione con l’agenzia ICE che opera nei mercati di riferimento dell’industria pet e coinvolgerà distributori, retailer specializzati, catene di negozi e operatori dell’e-commerce, garantendo agli espositori un pubblico qualificato e altamente profilato.

Grazie alla piattaforma di matchmaking B2Match, buyer e aziende avranno inoltre la possibilità di prepararsi in anticipo per la fiera, pianificando e gestendo autonomamente l'agenda dei propri incontri.

Percorsi tematici e aree speciali

Ancora più esteso, sì, ma funzionale e organizzato. Il nuovo layout di Zoomark 2025 è stato infatti riprogettato per facilitare l'incontro tra espositori e visitatori, offrendo percorsi ragionati più coinvolgenti ed efficienti, rendendo così più dinamica l'esperienza complessiva dell'evento per tutti gli operatori professionali che arriveranno a Bologna, ottimizzando ulteriormente il flusso dei visitatori.

Saranno tre i percorsi tematici che i visitatori potranno seguire:

  • Italian Style, dedicato alle aziende che producono in Italia o su design italiano;
  • Greenmark, dove sarà possibile trovare le aziende maggiormente impegnate sul fronte della sostenibilità;
  • Tech For Future che condurrà i visitatori alla scoperta degli espositori in prima fila in materia di innovazione tecnologica. I tre percorsi, saranno quindi un filo conduttore che guiderà i professionisti in visita a Bologna, aiutandoli a selezionare e focalizzare meglio i contenuti proposti e approfondire le tematiche più rilevanti per il mercato.

L'edizione 2025 di Zoomark presenterà inoltre cinque aree speciali, pensate per anticipare le nuove tendenze e le innovazioni del settore pet, con l'obiettivo di favorire ed incentivare gli scambi commerciali.

Next 5.0 sarà lo spazio dedicato al pet-tech, un segmento in rapida crescita dove tecnologia e innovazione si uniscono al benessere animale. Accoglierà sia start-up che aziende consolidate, pronte a presentare le soluzioni più avanzate per la salute e la sicurezza degli animali domestici.

Torneranno anche due format molto apprezzati nelle edizioni passate. Il primo è Pet Vision, spazio riservato a prodotti e servizi lanciati pochi mesi prima della fiera e alle ultime tendenze del settore e accompagnato da un concorso per premiare le migliori innovazioni di prodotto. Grande attenzione anche per Aqua Project, dedicato all'industria di acquari e terrari, in cui oltre all'esposizione, sono previsti momenti formativi per i negozianti specializzati.

Le due novità esclusive del 2025 saranno invece Factory, area interamente dedicata alla filiera produttiva, e Atelier, che ospiterà eccellenze e artigianalità legate al benessere e al comfort degli animali.

Il più grande hub per l’aggiornamento professionale e la formazione

Zoomark 2025 sarà anche un luogo privilegiato di confronto sui temi chiave che stanno ridefinendo il settore del pet a livello globale. Le principali sfide del comparto, come ad esempio quelle della sostenibilità e della trasformazione digitale, saranno protagoniste nei talk e nei panel organizzati durante i 3 giorni di fiera, con esperti e aziende pronti a condividere esperienze e anticipare le tendenze future.

Zoomark si propone quindi anche come trendsetter dell´industria pet: un vero e proprio incubatore in cui decifrare le più recenti innovazioni e intercettare le principali tendenze e richieste dei consumatori.

Save the date: 5-7 maggio 2025! Non perdere l’opportunità di essere parte dell’evento più atteso dell’anno del settore pet: la biglietteria online aprirà la seconda settimana di febbraio!

 

Tags:

Ultime News

image
03/02/2025

Rosola, sfrigola, affumica, cuoci al forno e al vapore, arrostisci e molto altro ancora con  la nuova gamma spirit, creata per momenti indimenticabili Precisione, versatilità e risu

Tags:
...Leggi Tutto
image
30/01/2025

Uno  strumento ideale per tagliare legna da ardere, sistemare alberi e gestire potature invernali. Potente, pratica e sicura, questa elettrosega combina tecnologia avanzata e design ergonomico

...Leggi Tutto
image
30/01/2025

Makita sarà presente alla prossima edizione di MyPlant & Garden, la più importante fiera professionale dell’orto-florovivaismo, del garden e del paesaggio in Italia che si s

...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB