In un ottica incentrata sul riciclo, le bio-trappole alimentari Tap Trap® e Vaso Trap® di Carello Roberto sono concepite per una difesa naturale dagli insetti nocivi volanti tramite una cattura massiva continua che permette una sensibile riduzione dell’utilizzo di pesticidi chimici. Versatili ed economiche, Tap Trap® e Vaso Trap® oggi si trovano anche di colore rosso, specifiche per la cattura del temuto moscerino asiatico Drosophila Suzukii, flagello dei piccoli frutti. La stessa ditta, in un ambito di continua innovazione, vanta anche il recente brevetto Made in Italy di Lima Trap®, il primo dispenser per l’uso in sicurezza del lumachicida. Una vera rivoluzione nella concezione della difesa di orto e giardino da lumache e limacce infestanti, garantisce la protezione del terreno dalle sostanze che utilizziamo per liberarci da questi gasteropodi golosi delle nostre piante.
COMPO, leader nel settore del giardinaggio, espande la sua presenza sui canali TV in streaming con una nuova e ambiziosa campagna pubblicitaria che debutterà su Amazon Prime Video dal 1°
...Leggi TuttoUn inno alla bellezza e alla sostenibilità con 154 giardini da tutto il mondo, su 85mila metri quadrati espositivi indoor e outdoor. Tra le new entry il Museo Egizio con il Giardino del piac
Guidata dalla visione di creare il robot del futuro, STIGA - principale produttore e distributore a livello mondiale di macchinari e attrezzature per il garden care – continua a investire nel