Scarica la tua rivista!


image

L’operazione – in linea con i principi ESG a cui ha contribuito anche il Fondo di Venture Capital – permetterà di consolidare la leadership globale del Gruppo nella produzione di impianti di irrigazione di precisione

 

SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha concluso una nuova operazione di partnership con il Gruppo siciliano Irritec, tra i leader mondiali nella progettazione e produzione di impianti di irrigazione di precisione e di sistemi chiavi in mano. Con il suo intervento, SIMEST ha fornito - insieme al Fondo di Venture Capital che gestisce per conto della Farnesina - risorse per 2,9 milioni di euro finalizzate a contribuire alla realizzazione del primo sito produttivo di Irritec in Cile. Il nuovo sito sarà dedicato alla produzione di ali gocciolanti e tubazioni per l’irrigazione di precisione che consentono un notevole risparmio di risorse idriche, energetiche e un minor impiego di fertilizzanti e fitofarmaci rispetto alle tecniche di irrigazione tradizionali, garantendo un incremento dell’efficienza produttiva. Il Gruppo Irritec, già presente nel Paese con una società commerciale, grazie a questo nuovo sito potrà consolidare il posizionamento nel mercato locale e in quelli limitrofi, ampliando il portafoglio dei prodotti disponibili, riducendo i tempi di consegna e potenziando i servizi di assistenza in loco. Un modello che, dal 1974, ha permesso al Gruppo di accrescere la sua presenza in oltre 100 paesi nel mondo, grazie ad una fitta rete commerciale ed agronomica, 16 sedi e oltre 1.000 dipendenti.

SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha concluso una nuova operazione di partnership con il Gruppo siciliano Irritec, tra i leader mondiali nella progettazione e produzione di impianti di irrigazione di precisione e di sistemi chiavi in mano. Con il suo intervento, SIMEST ha fornito - insieme al Fondo di Venture Capital che gestisce per conto della Farnesina - risorse per 2,9 milioni di euro finalizzate a contribuire alla realizzazione del primo sito produttivo di Irritec in Cile. Il nuovo sito sarà dedicato alla produzione di ali gocciolanti e tubazioni per l’irrigazione di precisione che consentono un notevole risparmio di risorse idriche, energetiche e un minor impiego di fertilizzanti e fitofarmaci rispetto alle tecniche di irrigazione tradizionali, garantendo un incremento dell’efficienza produttiva. Il Gruppo Irritec, già presente nel Paese con una società commerciale, grazie a questo nuovo sito potrà consolidare il posizionamento nel mercato locale e in quelli limitrofi, ampliando il portafoglio dei prodotti disponibili, riducendo i tempi di consegna e potenziando i servizi di assistenza in loco. Un modello che, dal 1974, ha permesso al Gruppo di accrescere la sua presenza in oltre 100 paesi nel mondo, grazie ad una fitta rete commerciale ed agronomica, 16 sedi e oltre 1.000 dipendenti.

Tags:

Ultime News

image
31/03/2025

COMPO, leader nel settore del giardinaggio, espande la sua presenza sui canali TV in streaming con una nuova e ambiziosa campagna pubblicitaria che debutterà su Amazon Prime Video dal 1°

...Leggi Tutto
image
31/03/2025

Un inno alla bellezza e alla sostenibilità con 154 giardini da tutto il mondo, su 85mila metri quadrati espositivi indoor e outdoor. Tra le new entry il Museo Egizio con il Giardino del piac

Tags:
...Leggi Tutto
image
21/03/2025

Guidata dalla visione di creare il robot del futuro, STIGA - principale produttore e distributore a livello mondiale di macchinari e attrezzature per il garden care – continua a investire nel

...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB