Scarica la tua rivista!


image

Il sapone molle che si utilizza in agricoltura tecnicamente è classificato come “corroborante”, ovvero come una sostanza capace di potenziare le difese delle piante. Si tratta di un sapone potassico in forma liquida dotato di capacità insetticide. In genere deriva dalla saponificazione di oli vegetali e non lascia residui sulla vegetazione.

Il sapone molle uccide gli insetti nocivi agendo per contatto, danneggiando la loro cuticola e disseccandoli. Oltre alle proprietà insetticide dirette, il sapone molle è molto utile per il lavaggio della melata dalle piante, ovvero gli escrementi zuccherini di afidi e di altri insetti, che vengono lasciati sulle foglie e sui germogli attaccati. Questa sostanza attira sulle piante le formiche e il fungo della fumaggine, responsabile di quella patina nera sulle foglie che assomiglia allo smog. Inoltre, il sapone molle può anche essere usato come bagnante o adesivante in miscela con altri prodotti insetticidi, per potenziarne l’effetto.

SAPONE MOLLE è il prodotto completamente naturale de Il Paese Verde – divisione Home & Garden di Agribios Italiana - utile per la difesa delle piante dagli insetti nocivi. È disponibile nei formati diluibili da 280 ml e 1 litro, e anche nel formato pronto all’uso da 500 ml (formato “trigger”), dotato di vaporizzatore. Ciascuno di essi può essere utilizzato sulle piante da orto, da frutto e ornamentali in qualunque momento del loro ciclo.

I prodotti nei formati da 280 ml e da 1 litro devono essere ben agitati prima dell’uso e diluiti in acqua nelle dosi di 3,5-4,5 ml/litro. Il prodotto in formato trigger non richiede invece diluizione e lo si utilizza tale e quale spruzzandolo direttamente su tutte le parti colpite da insetti. Questa soluzione è ideale per la difesa delle piante da balcone, dove non sono richiesti grandi quantitativi di prodotto ed è comodo avere un formato pratico e pronto all’uso. Il sapone molle deve essere irrorato sulla vegetazione con una copertura completa e uniforme, trattando anche la pagina inferiore delle foglie. Anche in questo caso è preferibile scegliere le ore fresche della giornata ed è possibile ripetere il trattamento, se necessario, a distanza di 7-10 giorni.

 

www.ilpaeseverde.it

 

 

Ultime News

image
31/03/2025

COMPO, leader nel settore del giardinaggio, espande la sua presenza sui canali TV in streaming con una nuova e ambiziosa campagna pubblicitaria che debutterà su Amazon Prime Video dal 1°

...Leggi Tutto
image
31/03/2025

Un inno alla bellezza e alla sostenibilità con 154 giardini da tutto il mondo, su 85mila metri quadrati espositivi indoor e outdoor. Tra le new entry il Museo Egizio con il Giardino del piac

Tags:
...Leggi Tutto
image
21/03/2025

Guidata dalla visione di creare il robot del futuro, STIGA - principale produttore e distributore a livello mondiale di macchinari e attrezzature per il garden care – continua a investire nel

...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB