Il 38% degli italiani si dedica al giardinaggio o si prende cura delle piante con l’arrivo della bella stagione. La passione spopola tra i ventenni nel nostro Paese: il 46% trascorre fino a due ore alla settimana tra fiori, ortaggi e alberi da frutto.
Il 42% degli italiani amanti del verde si concentra quest’anno sulla manutenzione del proprio giardino, terrazzo o delle piante da appartamento; il 37% si dedica invece alla coltivazione di frutta e verdura.
La priorità sembra tuttavia essere il risparmio: più di un italiano su quattro (27%) sta infatti piantando piante e fiori "a basso costo" quest'anno, per avere un buon risultato senza intaccare troppo il portafoglio.
È quanto emerge dall’indagine di Readly, l’app per la lettura di riviste e quotidiani in digitale, sugli stili di vita dei propri lettori, realizzata dall’Istituto di Ricerca YouGov: con l’arrivo della bella stagione, oltre la metà degli intervistati riferisce che si dedicherà alla cura delle proprie piante in giardino o sul terrazzo; il 30% invece si prenderà cura delle piante da appartamento.
L’obiettivo, per il 53% degli intervistati è dedicarsi al verde per staccare dallo stress quotidiano; poco meno della metà (47%), invece, vi si dedica per abbellire la propria casa, il 44% trova piacevole stare all’aria aperta, mentre il 37% lo ritiene un hobby sostenibile. Circa un quarto degli italiani (24%) infine si prende cura delle proprie piante con l'intenzione di cibarsi dei prodotti del proprio orto e di adottare uno stile di vita più sano.
Gli italiani praticano giardinaggio anche perché lo ritengono un modo per imparare cose nuove (20%) e per liberare la propria creatività (18%).
L’11% degli italiani quantifica tra 6 e 10 ore l’impegno settimanale per prendersi cura del proprio giardino e orto; il 38% impiega fino a 2 ore alla settimana, con un picco del 46% nella fascia di età tra i 19 e i 29 anni, che mostra un'inaspettata passione per l’hobby del giardinaggio anche tra i più giovani.
“Questi dati relativi alle abitudini dei lettori italiani, uniti ad un incremento della lettura di riviste dedicate a giardinaggio e botanica su Readly pari al 24% nel primo trimestre dell’anno rispetto a quello precedente, e a una crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, avvicinano gli interessi degli italiani a quelli di inglesi e francesi, che tradizionalmente si dedicano molto alla cura di piante e fiori anche per ragioni climatiche favorevoli. Certamente avere a disposizione tante fonti di informazione, tutorial e consigli può contribuire ad accrescere l’interesse per un hobby sostenibile e potenzialmente anche utile per combattere il carovita”, ha dichiarato Marie Sophie Von Bibra, direttore marketing di Readly.
Le riviste specializzate nel giardinaggio su Readly sono 88 a livello globale, tutte accessibili agli abbonati di Readly.
Inoltre, Readly rende disponibili nella propria newsletter periodica ai propri lettori i consigli di Huw Richards, esperto inglese di giardinaggio, autore e una voce di spicco nell’ambito della permacultura e della coltivazione degli orti:
“Non c'è niente che dia soddisfazione come coltivare il proprio cibo, piante, erbe o altri prodotti che ci piacciono. Il giardino è una tela che si può colorare con le proprie passioni e il segreto è lasciarsi guidare dalla curiosità e dall'ispirazione. Quest’anno, in particolare, si può avere una attenzione particolare al portafoglio coltivando insalate, forse il miglior raccolto per risparmiare, perché sono incredibilmente produttive su piccola scala e possono essere raccolte e mangiate in maniera continuativa. Piantare un giardino di erbe varie è inoltre uno dei modi più semplici per portare nuova creatività in cucina”, afferma Huw Richards, giardiniere inglese, autore e voce di spicco nella permacultura e negli orti.
“Questa è la stagione giusta per chi non si è mai cimentato con la coltivazione, o per chi voglia comunque aumentare la propria produzione. L'app Readly è un buon punto di partenza, dato che qui sono disponibili tantissime riviste di giardinaggio che consentono di accompagnare il giardiniere principiante o di ispirare chi voglia passare a tecniche avanzate”, conclude Huw Richards.
Readly è il principale fornitore europeo di abbonamenti a quotidiani e riviste digitali. Gli abbonati a Readly hanno accesso illimitato a 7000 riviste e quotidiani, compreso il catalogo di ePresse. Readly ha abbonati in oltre 50 paesi e contenuti disponibili in 17 lingue diverse. In collaborazione con 1200 editori in tutto il mondo, Readly sta digitalizzando l'industria delle riviste e dei quotidiani. Nel 2022 i ricavi sono stati pari a 592 milioni di corone svedesi. Da settembre 2020 il titolo Readly è quotato al Nasdaq Stockholm.
Per il secondo anno consecutivo, Readly è stata inserita nella Green List di Allbright Report che monitora la diversità di genere nei management team delle società quotate in Svezia.
COMPO, leader nel settore del giardinaggio, espande la sua presenza sui canali TV in streaming con una nuova e ambiziosa campagna pubblicitaria che debutterà su Amazon Prime Video dal 1°
...Leggi TuttoUn inno alla bellezza e alla sostenibilità con 154 giardini da tutto il mondo, su 85mila metri quadrati espositivi indoor e outdoor. Tra le new entry il Museo Egizio con il Giardino del piac
Guidata dalla visione di creare il robot del futuro, STIGA - principale produttore e distributore a livello mondiale di macchinari e attrezzature per il garden care – continua a investire nel