Scarica la tua rivista!


image

Purina, azienda leader in Europa nella cura dei pet, ha accolto una selezione di studenti di UniPordenone all’interno del suo stabilimento produttivo italiano di Portogruaro (VE), selezionato tra le virtuose “Fabbriche della Sostenibilità” della Green Week 2024. La partecipazione di Purina a questa manifestazione riconferma il forte impegno aziendale in ambito di sostenibilità, che si concretizza con azioni specifiche su quattro aree chiave volte a raggiungere l’azzeramento di emissioni di gas serra entro il 2050, tra cui l’approvvigionamento responsabile e agricoltura rigenerativa, la trasformazione del portafoglio prodotti, l’evoluzione dei packaging e l’efficientamento della produzione e della logistica. 

 

Proprio questi impegni sono stati alla base della visita, che ha coinvolto 26 studenti del corso di laurea di “Design del prodotto”, dando loro l’occasione di esplorare da vicino la produzione degli alimenti secchi Purina per cani e gatti in un polo di eccellenza in termini di tecnologie produttive e riduzione dell’impatto ambientale, dove ogni anno vengono prodotti circa 140.000 tonnellate di petfood sulla base di più 120 ricette destinate al mercato italiano e globale. Qui ogni giorno le persone lavorano con impegno e passione per garantire la più alta qualità di petfood, continuando a migliorare la vita dei pet e delle persone che li amano.

 

Durante la visita gli studenti hanno potuto scoprire le differenti fasi del processo produttivo, comprendendo l’importanza degli standard di qualità e sicurezza alimentare: ogni giorno nello stabilimento di Portogruaro vengono infatti effettuati circa 1400 controlli di qualità lungo tutto il processo produttivo e sulla base di standard definiti, il prodotto viene valutato secondo parametri fisici e sensoriali da esperti altamente qualificati. Vengono effettuati anche circa 300 test giornalieri sulle materie prime e sui materiali di imballaggio e oltre 100 controlli a settimana sulle condizioni igieniche dello stabilimento. Attraverso il coinvolgimento delle persone dello stabilimento, gli studenti hanno, inoltre, avuto l’opportunità di ricevere risposta alle loro domande e curiosità e scoprire qualcosa di più sull’impegno di Purina in materia di sostenibilità sociale e ambientale. Gli esperti Purina hanno condiviso i progetti di sostenibilità a livello locale, nazionale ed internazionale presentando una roadmap con obiettivi concreti e gli impegni dell’azienda per un futuro più sostenibile.

 

Ultime News

image
31/03/2025

COMPO, leader nel settore del giardinaggio, espande la sua presenza sui canali TV in streaming con una nuova e ambiziosa campagna pubblicitaria che debutterà su Amazon Prime Video dal 1°

...Leggi Tutto
image
31/03/2025

Un inno alla bellezza e alla sostenibilità con 154 giardini da tutto il mondo, su 85mila metri quadrati espositivi indoor e outdoor. Tra le new entry il Museo Egizio con il Giardino del piac

Tags:
...Leggi Tutto
image
21/03/2025

Guidata dalla visione di creare il robot del futuro, STIGA - principale produttore e distributore a livello mondiale di macchinari e attrezzature per il garden care – continua a investire nel

...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB