Tutto è pronto per XLeisure, l’evento che unisce e potenzia, in una sola e stimolante piattaforma, tre eventi chiave: ForumPiscine, Outex e ForumClub. Un’unione che crea valore attraverso un inedito format espositivo e culturale, destinato a definire i futuri orizzonti del mercato e a celebrare il tempo libero all’insegna del relax, del wellness e dello sport.
150 aziende e 100 appuntamenti tra convegni, workshop e live show per una tre giorni professionale dedicata al variegato e dinamico comparto leisure.
Una piattaforma di business, networking e aggiornamento per sintonizzarsi sulle più interessanti innovazioni per l’universo leisure e le sue multiformi declinazioni, spaziando dalle piscine alle spa, dalle soluzioni di design all’outdoor experience, dai parchi all’arredo urbano, dai centri sportivi e polifunzionali ai fitness e wellness club.
Dal 12 al 14 febbraio 2025, nei padiglioni 21 e 22 di BolognaFiere, tornano ForumPiscine, il Salone internazionale per piscine e Spa, Outex - Outdoor Experience e ForumClub, l’evento B2B per fitness club, centri sportivi e aree wellness. Insieme, danno forza a XLeisure - The Sport & Recreation Factory, un nuovo format espositivo e culturale foriero di proposte, soluzioni e approfondimenti sui trend del benessere e del tempo libero. Un’esperienza professionale di grande intensità, tra prodotti, tecnologie, tendenze e servizi per fitness, wellness, outdoor e piscine.
Con XLeisure, il futuro dell’ospitalità e del tempo libero prende forma in un evento da non perdere, dove innovazione, business e formazione si incontrano per ridefinire il settore. XLeisure è la vetrina d’eccellenza per chi vuole esplorare nuovi mercati, ampliare il proprio network e scoprire soluzioni all’avanguardia. Un’occasione unica per accedere a tendenze emergenti, incontrare partner strategici e aggiornarsi con un programma formativo di alto livello.
Anche nel 2025, la partnership con BolognaFiere rafforza la vocazione internazionale dell’evento, proiettandolo tra gli appuntamenti di riferimento nel panorama fieristico globale.
LEISURE, UN UNIVERSO DA ESPLORARE
XLeisure, attraverso le sue diverse anime, offre a professionisti e buyer un significativo ampliamento di prospettiva sull’offerta nazionale e internazionale di prodotti, servizi e soluzioni di un mondo estremamente composito, quello del leisure, che spazia dalle piscine alle spa, dai centri sportivi alle palestre e alle aree benessere, dalle soluzioni di design a quelle d’arredo, dai complementi alle innovazioni pensate per valorizzare ogni contesto outdoor e indoor.
Sostenibilità e wellness, innovazione ed efficienza energetica, normativa, igiene e sicurezza, ma anche progettazione, manutenzione e nuove tecnologie per il trattamento e il risparmio energetico saranno al centro di una tre giorni che – tra area espositiva, installazioni, innovation area, workshop e sessioni congressuali – si profila come evento di primo piano per chi realizza, gestisce e manutiene impianti acquatici in contesti privati e pubblici, per manager, tecnici e staff di centri fitness, aree wellness e impianti sportivi, ma anche per manager e proprietari di alberghi e strutture ricettive.
EXPO E CONGRESSO INTERNAZIONALI, PER GUARDARE PIÙ AVANTI
L’edizione 2025 di ForumPiscine, Outex - Outdoor Experience e ForumClub si prepara a stupire con importanti novità, ritorni di rilievo e significative conferme, rafforzando il proprio ruolo di orientamento per il settore.
Il programma formativo, particolarmente intenso, affronterà alcuni temi cruciali, come risparmio idrico ed energetico, sicurezza, aggiornamenti normativi, città e sport outdoor, customer care, motivazione e fidelizzazione e le ultime tendenze di mercato, sia in ambito piscine e Spa sia in riferimento al mondo dello sport e del fitness. A completare il quadro, dimostrazioni pratiche agli stand delle aziende (Live Show), workshop e sessioni tecniche per un coinvolgimento ancora più diretto degli operatori in visita.
Una novità importante arriverà dai Pool Builders Days, un’iniziativa pensata per valorizzare il ruolo di costruttori e progettisti di piscine, figure chiave nella realizzazione di impianti acquatici residenziali e commerciali.
Grande attenzione sarà riservata alla progettazione di spazi all’aperto, con convegni e sessioni che esploreranno temi legati al benessere, all’attività fisica e all’interazione tra luce, ombra e acqua, offrendo indicazioni per un design sempre più all’avanguardia.
Una proposta varia e diversificata resa possibile grazie alla collaborazione con enti e associazioni di primo piano, tra cui Acquanet, AIABN, AIAPP-Associazione Italiana Architettura del paesaggio, Anif-Eurowellness, Assopiscine, Congepi, Ciwas, Faita-FederCamping, FIN, Fondazione Sportcity, MSA Manager Sportivi Associati, Parchi Permanenti Italiani, UNPISI e UNI.
MEDITERRANEAN JUNGLE E OUTDOOR LEISURE 2025: IL DESIGN INCONTRA LA SOSTENIBILITÀ
Tra le novità più attese del 2025, spicca Mediterranean Jungle, l’innovativa installazione firmata Outex-ForumPiscine in collaborazione con AIAPP e il corso di Laurea Magistrale in Architettura del paesaggio dell’Università di Firenze. Progettata da un gruppo di studenti e docenti, l’installazione esprime un’idea avanzata di paesaggio mediterraneo, dove le esigenze di uno spazio aperto con finalità turistico-ricettive si combinano con quelle proprie di una progettazione sensibile alle sfide ambientali attuali. L’acqua, il verde e i più innovativi sistemi di arredo e illuminazione per esterni daranno vita a un ambiente unico, che unisce estetica e rispetto per il paesaggio.
Grande attesa anche per Outdoor Leisure 2025, curata dall’architetto e paesaggista Marco Minari, che presenterà nuove soluzioni per gli spazi all’aperto. Alla sua seconda edizione, l’isola esperienziale si focalizzerà sull’allestimento di aree fitness e ludiche all’aria aperta, con un’attenzione speciale alla versatilità, per ambienti pubblici e privati.
INTERNAZIONALITÀ CONNESSIONI OLTRE CONFINE
XLeisure si preannuncia come un appuntamento di grande rilievo sotto il profilo dell’internazionalità, con circa il 15% degli espositori in arrivo dall’estero. Tra i Paesi presenti: Austria, Cina, Francia, Lituania, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna, Turchia e Stati Uniti, per una sempre più stretta connessione tra le eccellenze italiane e i principali player globali, in un’ottica di crescita e innovazione condivisa.