Scarica la tua rivista!


image

John Deere ha sviluppato un trattore elettrico alimentato a cavo in grado di sviluppare una potenza di 400 cavalli. Il progetto di ricerca GridCON e il trattore rappresentano il risultato dei continui sforzi dell’azienda sul fronte dell’elettrificazione delle macchine per l’agricoltura, mirati ad offrire alle aziende agricole nuove opportunità per produrre e utilizzare la propria energia.
In questa ottica, John Deere ha presentato il primo trattore full electric sotto la denominazione SESAM (Sustainable Energy Supply for Agricultural Machinery) nel 2016. Il trattore GridCON ha un aspetto molto diverso rispetto al suo predecessore, in quanto è privo di cabina e non alloggia nessun pacco batterie sotto il cofano. GridCON è infatti
il primo veicolo completamente elettrico alimentato permanentemente via cavo e in grado di operare in campo in modo totalmente autonomo.

GridCON in particolare utilizza una connessione elettrica via cavo da bordo campo al trattore, che trasferisce continuativamente energia elettrica a una potenza di oltre 300 kW. Un tamburo installato sulla macchina può alloggiare fino a 1000 metri di cavo, la cui lunghezza può essere ulteriormente aumentata ove necessario. Una volta in campo, il cavo viene srotolato e riavvolto da un braccio robotizzato in modo da assicurare un funzionamento senza attrito e con limitate sollecitazioni meccaniche. Eventuali collisioni o interferenze fra il trattore e il cavo vengono prevenute da un sistema di guida intelligente.

Una volta al lavoro, il trattore segue una griglia predefinita in modalità completamente automatica a velocità fino a 20 km/h. Il veicolo può anche essere guidato manualmente utilizzando un telecomando, soluzione che risulta particolarmente utile quando, ad esempio, il trattore è in fase di manovra per iniziare il lavoro a bordo campo.

Il sistema richiede una fonte di alimentazione elettrica da 2,5 kV a corrente alternata, mentre il trattore GridCON utilizza un bus da 700 V in corrente continua per alimentare i sistemi di bordo e le eventuali attrezzature. La macchina utilizza un sistema di raffreddamento appositamente sviluppato per applicazioni elettriche off-road,
mentre l’efficienza totale del sistema di trazione si colloca intorno all’85 per cento. Il peso a vuoto del prototipo di trattore GridCON comprensivo di tamburo portacavo e braccio robotizzato è di circa 8,5 tonnellate, equivalente all’incirca a quello di un trattore John Deere 6195R convenzionale ma con il doppio della potenza. I progettisti
John Deere sono attualmente impegnati in un’ulteriore riduzione del peso di almeno una tonnellata.
Oltre a un rapporto peso/potenza particolarmente favorevole, GridCON offre il duplice vantaggio di un funzionamento silenzioso e di una totale assenza di emissioni. GridCON presenta inoltre costi di produzione e operativi inferiori di circa il 50% rispetto ai trattori alimentati a batteria.

Tags:

Ultime News

image
31/03/2025

COMPO, leader nel settore del giardinaggio, espande la sua presenza sui canali TV in streaming con una nuova e ambiziosa campagna pubblicitaria che debutterà su Amazon Prime Video dal 1°

...Leggi Tutto
image
31/03/2025

Un inno alla bellezza e alla sostenibilità con 154 giardini da tutto il mondo, su 85mila metri quadrati espositivi indoor e outdoor. Tra le new entry il Museo Egizio con il Giardino del piac

Tags:
...Leggi Tutto
image
21/03/2025

Guidata dalla visione di creare il robot del futuro, STIGA - principale produttore e distributore a livello mondiale di macchinari e attrezzature per il garden care – continua a investire nel

...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB