10° Convegno nazionale AICG
I CENTRI DI GIARDINAGGIO: TERRA FERTILE PER IL NOSTRO FUTURO
CENTRO CONGRESSI
RIVA DEL GARDA (TN)
13 e 14 gennaio 2022
Tra gli ospiti, Elena Stoppioni Presidente di Save the Planet e Emanuela Rosa-Clot, direttore di Gardenia che annuncerà il vincitore della terza edizione del premio Gardenia - Aicg.
Dieci anni di di Aicg e dieci anni di convegni rivolti non solo agli associati per dare una visione e una fotografia circostanziata del settore.
IL Convegno nazionale si terrà il 13 e il 14 gennaio al Centro Congressi di Riva del Garda (TN).
Il titolo del convegno, che si conferma come uno dei principali appuntamenti del settore florovivaistico in Italia e che vedrà la partecipazione di circa 300 persone tra Garden center, professionisti e aziende del settore, sarà "I centri di giardinaggio: terra fertile per il nostro futuro".
Durante le due giornate si potranno ascoltare sia interventi di relatori più direttamente legati al settore sia interventi che potranno essere di tipo ispirazionale o di approfondimento su alcune realtà legate al mondo del green e della sostenibilità e al territorio che ospiterà il convegno, il Trentino.
il convegno sarà moderato da Diana de Marsanich, giornalista green e volto tv, da sempre attenta ai temi della natura e della tutela dell’ambiente, si alterneranno i contributi di alcuni relatori come Elena Stoppioni, ingegnere e presidente di Save the Planet che parlerà di progetti, azioni e soluzioni concrete per la tutela dell’ambiente, e altri ospiti.
Emanuela Rosa-Clot, direttore di Gardenia, annuncerà il garden vincitore della terza edizione del Premio Gardenia - Aicg “Per diffondere la cultura del verde”.
Il Premio Gardenia-Aicg è nato per premiare i Centri di Giardinaggio che più si impegnano a diffondere la cultura del verde, mettendo in campo tutta una serie di comportamenti, azioni, strategie, iniziative consapevoli quali, ad esempio, presentare le piante con il loro nome botanico, aiutare i clienti a fare scelte ragionate e consapevoli, dare consigli di coltivazione, organizzare corsi e laboratori, offrire servizi di progettazione di terrazzi e giardini, avviare azioni concrete di responsabilità ambientale, facendo attività di divulgazione della cultura del verde sul territorio. Il premio è organizzato in collaborazione con Stihl.
Il convegno avrà inizio il 13 gennaio mattina con l'Assemblea dei Soci (parte privata), al termine della quale alle 15, inizierà la parte pubblica, che proseguirà con interventi per tutto il pomeriggio e il giorno successivo.
CHI SIAMO
AICG – Associazione Italiana Centri Giardinaggio
È un ente senza scopo di lucro costituito nel 2012 per sviluppare un’identità professionale e un processo virtuoso di sviluppo delle aziende che operano nel settore specializzato del giardinaggio e florovivaismo (centri di giardinaggio o Garden Center).
L'Associazione ha lo scopo di tutelare, qualificare, promuovere e sviluppare la cultura del verde, con una particolare attenzione alle piante italiane, all’interno dei centri giardinaggio.
Per informazioni:
AICG Associazione Italiana Centri Giardinaggio
www.aicg.it - segreteria@aicg.it - tel. 031.301037
COMPO, leader nel settore del giardinaggio, espande la sua presenza sui canali TV in streaming con una nuova e ambiziosa campagna pubblicitaria che debutterà su Amazon Prime Video dal 1°
...Leggi TuttoUn inno alla bellezza e alla sostenibilità con 154 giardini da tutto il mondo, su 85mila metri quadrati espositivi indoor e outdoor. Tra le new entry il Museo Egizio con il Giardino del piac
Guidata dalla visione di creare il robot del futuro, STIGA - principale produttore e distributore a livello mondiale di macchinari e attrezzature per il garden care – continua a investire nel