Scarica la tua rivista!


image

Grandi Giardini Italiani, il network dei più bei giardini visitabili in tutta Italia, festeggia quest'anno i suoi 20 anni: una lunga storia fatta di passione e imprenditorialità che ha visto crescere il numero dei giardini aderenti da 12 nell’anno di fondazione a ben 124 con i nuovi ingressi di quest’anno. Moltissime sono le iniziative che Grandi Giardini Italiani ha portato avanti in questi 20 anni: mostre, come ad esempio “Giardini: il nuovo Grand Tour” all’Arengario di Milano nel 1999, e convegni, come il primo Convegno Internazionale sull’Arte Topiaria “Arte Topiaria: Architetture e sculture vegetali” a Villa Arvedi (Grezzana, VR) nel 2000; il Convegno Internazionale “Himalaya nell’Insubria – l’acclimatazione delle piante esotiche nel territorio dei laghi Insubrici”, presso il Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio (CO) nel 2001; il convegno “Un architetto e il suo luogo. Tomaso Buzzi, La Scarzuola e l’idea delle ‘follie’ nel giardino europeo” nel 2003 al Politecnico di Milano; il Convegno “La figura di Linneo, a 300 anni dalla nascita” presso la Fondazione Axel Munthe a Villa San Michele (Isola di Capri, NA), con botanici sia italiani che svedesi; il Convegno “Grandi Giardini Italiani: un’arte minore?” nel 2013 a Villa Erba a Cernobbio (CO); nel 2014 il convegno “Grandi Giardini Italiani e il Garden Tourism” a Villa Bardini a Firenze e il Convegno internazionale “Follies: il mondo in un giardino” presso il parco Sherrer di Morcote (Svizzera). Dal 2007, Grandi Giardini Italiani ha contribuito a valorizzare l’importante eredità botanica e artistica dei giardini italiani attraverso l’ideazione di alcuni interessanti circuiti turistici, come “Un Mare di Giardini” per la Regione Liguria; “In Nome della Rosa” in collaborazione con Bayer Garden per la promozione dei più bei roseti nei giardini del Network; “I Giardini del Lago di Como”; “Grandi Giardini del Veneto”; “Grandi Giardini del Lazio”; “Grandi Giardini del Piemonte”; “I Giardini della Brianza”; “Grandi Giardini della Lombardia”; “Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani”, evento dedicato alle famiglie, organizzato in oltre 30 giardini del network nella giornata di Pasquetta; “Giardini di Porpora”, per promuovere i 14 giardini del network che hanno le migliori fioriture di acidofile; “I Boschi incantati di Husqvarna”, dedicato al foliage autunnale.

Tags:

Ultime News

image
11/04/2025

COMPO continua a investire nella qualità e nell'innovazione con l'obiettivo di offrire una gamma completa di prodotti per la cura delle piante, con un forte impegno verso soluzioni b

...Leggi Tutto
image
08/04/2025

Purina collabora con Frida’s Friends per offrire sollievo emotivo alle persone affette da Alzheimer e altre forme di decadimento cognitivo Purina, azienda leader in Europa nella cura

Tags:
...Leggi Tutto
image
08/04/2025

Sarà un’edizione di Euroflora all’insegna dell’innovazione e della tecnologia. Nel tripudio immaginifico di fiori e piante, Euroflora2025 si apre, per la prima volta in ass

Tags:
...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB