Scarica la tua rivista!


image

Il 29 marzo 2025 ad Alba, Cuneo, si è tenuto l'evento aziendale annuale del Gruppo Mollo dove sono stati presentati i risultati del 2024 e i progetti per il 2025.

Vediamo un pò di numeri significativi che rappresentano il Gruppo Mollo.

Oggi il Gruppo conta oltre 600 collaboratori, 65 centri noleggio operativi, 105.000 contratti di noleggio. Il fatturato del 2024 è stato pari a 150 milioni di euro, generato esclusivamente da attività di noleggio e non di vendita. L'obbiettivo per il 2025 è di raggiungere 170 milioni di euro, al netto di nuove acquisizioni che sono iniziate nel 2024 e proseguiranno anche nel 2025 come annunciato dal sig. Mollo durante la convention.

Nel 2025 è prevista l'apertura di nuovi centri noleggio nel Nord e Centro Italia. 

Il parco nolo ad oggi conta 18.000 unità, tra piattaforme aeree, sollevatori telescopici, minigru e autogru, gru per edilizia, autocarri e furgoni, macchine movimento terra, generatori e torrifaro, macchine e attrezzature edili, monoblocchi, container e bagni mobili.

Un altro dato significativo è quello relativo alla formazione: nel 2024, infatti, Mollo ha formato direttamente con il suo centro Mollo Academy oltre 10.000 professionisti (+ 50% rispetto al 2023), con un'offerta di corsi che spazia dall'uso in sicurezza delle attrezzatureda lavoro. al primo soccorso, BLSD, antincendio, dai corsi per RSPP  a quelli sulla privacy. Dal 2013 ad oggi sono più di 55.000 i professionisti formati da Mollo Academy.

Per quanto riguarda i progetti più a lungo termine, l'azienda continuerà ad incrementare e rinnovare la propria flotta di mezzi, selezionandoli come sempre tra i costruttori più affidabili e innovativi sul mercato mondiale.

Nel biennio 2025-2026 il Gruppo Mollo investirà 120 milioni di euro in nuovi mezzi, puntando in particolare su soluzioni "green" e tecnologie elettriche e ibride.

A tale scopo Mollo Noleggio punta sul rafforzamento del marchio Blue&Gren, con l'obiettivo di ridurre i consumi, le emissioni e la rumorosità.

Gli investimenti nel 2025 non riguarderanno solo il parco mezzi e i centri nolo, infatti il Gruppo Mollo continuerà ad investire anche in altri ambiti:

  • tecnologie e software: il Gruppo investirà oltre 1 milione di euro per rendere ancora più veloci i processi

 

  • comunicazione web: con l'aggiornamento continuo e costante del sito internet, per renderlo sempre più dinamico e user friendly

 

  • nuovi servizi al cliente

 

  • restyling dei nostri centri noleggio: progetto già avviato e che proseguirà per tutto il 2025

 

  • welfare: anche per il 2025 investiranno in attività a sostegno dei loro collaboratori (tra cui: buoni carburanti; contributo alle spese sostenute dai dipendenti in ambito medico, sociale, ricreativo; contributo alle spese relative all'educazione e istruzione per i propri figli; borse di studio ai figli dei lavoratori che hanno ottenuto risultati scolastici di rilievo; e altro....)

 

  • formazione commerciale, tecnica e amministrativa del nostro personale: tramite l'Academy Interna

 

  • sponsorizzazioni e fiere: hanno riconfermato varie partnership, tra cui quelle con importanti società calcistiche della serie A. Parteciperanno inoltre ad importanti fiere di settore

 

Home | Mollo Noleggio - Noleggiamo Soluzioni®

 

Ultimi Articoli

image
03/04/2025

Mezzo secolo di storia di un’attività di famiglia nata grazie ad una passione coltivata anche nella formazione scolastica. È questo l’identikit di Pinna Solinas Vivai, ubi

...Leggi Tutto
image
03/04/2025

Oltre sessant’anni di attività e tre generazioni all’attivo garantiscono un’elevata specializzazione nel mondo del giardinaggio. Altre caratteristiche peculiari sono la qua

...Leggi Tutto
image
14/03/2025

Alla conferenza stampa di Spoga+gafa sono stati presentati i numeri del 2024 e le prospettive per il 2025. Il 2024 è stao un anno speciale per Koelnmesse perchè è stato cel

...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB