Scarica la tua rivista!


image

A quasi sessant’anni di attività un primo bilancio dei risultati raggiunti è d’obbligo. Sorta infatti agli inizi degli anni ’60, la Plando è cresciuta grazie all’evoluzione della domanda e del territorio di mercato circostante, quello della riviera ligure di ponente, dove oggi è presente con tre sedi ed un assortimento che include una cospicua famiglia di prodotti in grado di soddisfare vari segmenti di clientela. Ecco, dunque, dalle parole del titolare Danilo Plando, come si è sviluppata, estesa ed organizzata questa attività commerciale.

Domanda. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?

Risposta. La ditta Plando nasce nel 1961 dalla passione di Fiorenzo Plando per la meccanica e la tecnologia. Negli anni ’70, dopo aver commercializzato motozappe e macchinari in genere per l’agricoltura, decide di avviare una propria produzione. Nasce così una gamma di motozappe a marchio F.P., rivolta a esigenze diversificate, con un ottimo successo di vendite in Europa.

Successivamente cosa accade?

Negli anni ’90 l’ingresso in azienda dei figli Gabriella e Danilo e il mutare delle condizioni di mercato rendono strategica la scelta di tornare a commercializzare i marchi con la più alta professionalità, leader incontrastati del settore, quali Honda, Husqvarna, Stihl, Echo, Pellenc, Campagnola e Grin. Nel 2015, nella sede di Albenga abbiamo inaugurato PlandoBike, un nuovo settore legato al mondo della bicicletta, da quella di strada alla MTB fino a quelle assistite con i marchi Merida e Lapierre.

Come è organizzata attualmente l’attività?

La Plando conta tre punti vendita nella Liguria di Ponente, coprendo la più importante zona agricola, floricola e forestale della regione. I negozi di Savona, Albenga e Imperia sono improntati sugli stessi valori che sempre hanno contraddistinto l’operato dell’azienda: l’attenzione e la cura del cliente, il servizio ricambi originali con oltre 5 mila articoli a magazzino, un accurato servizio assistenza, che tiene viva la passione per la meccanica ereditata da Fiorenzo Plando.

Quali sono stati e chi sono i principali fornitori?

Oltre a quelli già citati si sono aggiunti fra gli altri Caron, Ferrari Trattori e Orec.

Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati?

La nostra gamma d’offerta nel corso degli anni si è trasformata moltissimo. Attualmente l’assortimento comprende una dozzina di famiglie di prodotto, che sono abbigliamento, cura e pulizia aree esterne, irrorazione e diserbo, kit promozionali, lavaggio e macchine per la pulizia, lavorazione e cura del terreno, potatura, raccolta olive, taglio e lavorazione del legno, taglio e manutenzione del verde, trasporto materiale e fai da te, accessori.

Quali sono i vostri punti di forza?

I nostri punti di forza sono da sempre il post vendita, il magazzino ricambi, l’officina di riparazione e la preparazione del nostro staff, composto da 15 collaboratori presenti nei nostri tre punti vendita. Il nostro gruppo è infatti composto da persone giovani, dinamiche e versatili, preparate ad adattarsi ai grandi e continui cambiamenti tecnologici. Ha adottato da oltre 20 anni una politica di forte rispetto dell’ambiente, proponendo attrezzature professionali a basso impatto ambientale, sempre conformi alle più severe normative di sicurezza per la salvaguardia dell’operatore e della natura.

Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo?

La nostra clientela è varia perché va dal contadino al giardiniere professionista, dal privato all’ente pubblico. In ogni modo, ci siamo resi conto che nel corso degli anni la clientela è cambiata. Le persone hanno sempre più voglia di vivere il proprio giardino in modo ecologico e questo è supportato dalla crescita esponenziale delle macchine a batteria e dei rasaerba robotizzati per il taglio dell’erba.

A prescindere dal ritorno di immagine, quali sono le attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto?

Da tempo collaboriamo con l’Università di Firenze per la meccanizzazione dell’oliveto. A tale proposito organizziamo diverse giornate demo in Liguria e testiamo in campo i nuovi prodotti. Abbiamo trasferito la nostra esperienza e professionalità nel mondo web dove operiamo con il nostro sito e-commerce www.plando.it. 

 

Tags:

Ultimi Articoli

image
04/04/2025

Il 29 marzo 2025 ad Alba, Cuneo, si è tenuto l'evento aziendale annuale del Gruppo Mollo dove sono stati presentati i risultati del 2024 e i progetti per il 2025. Vediamo un pò

...Leggi Tutto
image
03/04/2025

Mezzo secolo di storia di un’attività di famiglia nata grazie ad una passione coltivata anche nella formazione scolastica. È questo l’identikit di Pinna Solinas Vivai, ubi

...Leggi Tutto
image
03/04/2025

Oltre sessant’anni di attività e tre generazioni all’attivo garantiscono un’elevata specializzazione nel mondo del giardinaggio. Altre caratteristiche peculiari sono la qua

...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB