L'evoluzione delle attrezzature per la raccolta ha portato le aziende a produrre macchine sempre più moderne. Restano poche quelle pneumatiche, mentre crescono i modelli a batteria, anche con ioni al litio. La produzione spazia tra diversi modelli, come ci hanno confermato da Active: “Si spazia dai modelli più professionali per chi ha come esigenza principale la produttività, a macchine con caratteristiche studiate per sposarsi meglio con le colture biologiche, ad agevolatori assemblati per rispondere alla domanda del piccolo produttore, delle signore o dei pensionati; fino a chi è più amante della tecnologia e va alla ricerca di un prodotto indipendente ed alimentato con batterie agli ioni di Litio”.
Segue una carrellata degli ultimi modelli:
ACTIVE
Tra i vari modelli di scuotitori di Active, nella serie Olivator, il modello M 70 è pensato per rispondere all’esigenza dei professionisti che, oltre a ricercare un prodotto che garantisca resa elevata, affidabilità, comfort e massima tutela della pianta, vogliono anche qualcosa di esclusivo. Per mezzo del nuovo potente motore da 63 cc, lo scuotitore M 70 offre prestazioni ben superiori alla media e si rivela la macchina ideale per il professionista che non si accontenta mai.
AGRITEC
Altra azienda che si distingue nella produzione di queste macchine è Agritec, che propone due modelli in particolare:
Oliviero Flex: questa nuova macchina ha fatto il suo esordio nel mercato nel 2014. È un prodotto studiato e costruito per soddisfare le esigenze degli olivicoltori professionisti, contoterzisti o comunque di chi cerca una macchina dalla grande capacità produttiva. Flex infatti, sfrutta una soluzione elettromeccanica ad alto rendimento, che gli consente di raggiungere un’area di lavoro più elevata, rispetto alle macchine concorrenti, di conseguenza incrementare la sua azione di raccolta (200Kg ora su alcuni cultivar, nelle migliori stagioni produttive). Vieni commercializzata in due diverse versione, ad asta fissa denominata semplicemente Flex e con prolunga telescopica elettrica (nuovo brevetto), nella versione Flex-TE. La prolunga telescopica elettrica montata di serie nella versione Flex-TE, è una novità assoluta del mercato. La macchina può essere allungata ed accorciata semplicemente attraverso il movimento di un pulsante posizionato sull’impugnatura. L’olivicoltore non sarà più costretto ad interrompere la fase di raccolta per correggere la lunghezza della macchina, ma con un semplice movimento del dito la potrà variare a suo piacimento. Questa innovazione,contraendo i tempi morti, contribuisce ulteriormente nella riduzione dei tempi di raccolta.
Oliviero Light: è stata la prima risposta alle crescente domanda che è arrivata dal 2009 in poi del piccolo o medio produttore. La macchina ha riscosso nel mercato italiano un enorme successo, grazie alle sue caratteristiche di estrema leggerezza, versatilità e facilità di utilizzo. L’olivicolture nazionale poco “green” è nelle mani di che ha fondato le proprie radici in questa coltura, ed anche se si tratta di un fenomeno in aumento è ancora abbastanza contenuto il numero di giovani che si dedica per lavoro o hobby alla produzione di olio di oliva. Oliviero Light ha risposto e risponde alle esigenze di quella fascia di produttori, che non si considerano professionisti, uomini e donne che per generazioni hanno fatto dell’olivicoltura, più che un hobby , un elemento inscindibile del proprio background.
BLUE BIRD INDUSTRIES
Gli scuotiolive Blue Bird sono strumenti ideali per la raccolta di olive o frutta pendente in genere, come noci, nocciole, mandorle o albicocche. Il sistema utilizzato dallo scuotiolive di agganciare e scuotere il ramo è una garanzia per l’integrità della pianta perché non danneggia le foglie e i germogli. Il potente motore di costruzione italiana Blue Bird è montato su un comodo zaino ergonomico professionale a schienale alto, che massimizza il comfort, oltre a diminuire il peso dell’asta che grava sul braccio dell’operatore. ll gancio vibrante posizionato all’estremità dell’asta permette di scuotere rami ad altezze di parecchi metri e di raggiungere una produttività molto più elevata rispetto ai metodi tradizionali, creando le vibrazioni lontano dal corpo dell’operatore. Allo scuotiolive si affianca oggi l'abbacchiatore con motore a scoppio, strumento leggero e veloce per la raccolta delle olive, con funzionamento ad oscillazioni laterali ad elevata frequenza. L'elevato numero di battute associate ad una estrema leggerezza quasi irraggiungibile (tra 6 e 6,5 kg totali a seconda del modello) rendono la nuova macchina versatile e maneggevole. Tutte queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto a lavorare su piante di ulivo molto folte e/o non potate. Inoltre, l’aggiunta al kit di una prolunga asta di 75 cm permette di raggiungere facilmente altezze superiori ai 3,5 metri.
CARRATU'
La proposta di Carratu è un accessorio per trasformare un comune decespugliatore zainato in una macchina per la raccolta di frutta pendente e successivamente, con un kit optional, in un seghetto alternativo per la potatura. Con il sistema telescopico si riescono a raccogliere alberi alti fino a 4,5 mt senza l’uso di scale. Per il suo basso peso, l’ asta pesa solo 3,7 Kg , si può operare in qualsiasi campo, piano, collinare, montagnoso, terrazzamenti. Il movimento alternativo è generato alla punta dell’asta e per questo l’operatore non subisce lo stress da vibrazioni. Le testine vibranti sono di due modelli, SHAKE (lubrificato a grasso) quale modello standard e SUPERSHAKE (Lubrificato ad olio), evoluzione del modello base.
CIFARELLI
Gli scuotitori Cifarelli sono macchine efficaci, affidabili e durevoli, il loro utilizzo consente di effettuare la raccolta di 1.500/2.000 kg. al giorno di olive con la caduta del 90-95% di frutti. Sono dotati di sistema antivibrante sulle impugnature, brevettato dall'azienda, che permette di ridurre al minimo le vibrazioni trasmesse all’operatore. La frequenza ed il gancio sono studiati per non causare danni alle piante e ai germogli. La gamma Cfarelli di attrezzature dedicate alla raccolta, comprende anche soffiatori ed aspiratori. Il soffiatore Cifarelli BL1200, grazie al suo grande volume d’aria è utile per pulire le reti dalle foglie e radunare dopo la caduta olive, castagne, nocciole e frutti in guscio, per procedere poi alla raccolta con l’aspiratore Cifarelli V1200. Per il soffiatore e l’aspiratore è disponibile anche un carrello per l’utilizzo della macchina non a spalla.
Scuotitore SC800:
Motore |
Cifarelli C5 |
Carburante |
miscela olio-benzina |
Peso a vuoto |
Kg 14,9 |
Corsa dell'asta |
62 mm |
Presa del gancio |
mm 42 |
Vibrazioni al minuto |
oltre i 2000 colpi |
Accessori su richiesta |
COIMA
L'azienda si distingue per la sua asta universale Pole Position: è l'unica asta presente sul mercato a permettere l'utilizzo, mediante “innesto intelligente”, di molteplici utensili per la potatura, per la raccolta agevolata e per la manutenzione del verde. Questo è stato possibile grazie al suo rivoluzionario sistema brevettato (KSD – Key Secure Drive), che consente di utilizzare differenti utensili (pettini per la raccolta agevolata delle olive, seghe a catena, tosasiepi, decespugliatori...) in modo rapido, semplice e sicuro: basta inserire l'utensile scelto all'interno del sistema rapido di innesto posto in cima all'asta e si è subito pronti all'utilizzo. L'universalità e multifunzionalità di Pole Positions, non si riscontra in alcun utensile alimentato a batteria tra i prodotti offerti da tutti i competitor a livello mondiale.Pole Positions risulta essere un prodotto estremamente competitivo sia dal punto di vista della qualità e dell'innovazione tecnologica offerta, sia dal punto di vista del prezzo della
stessa.
PELLENC ITALIA
L'azienda propone sul mercato il pettine vibratore professionale per la raccolta delle olive Olivion che presenta una serie di caratteristiche: permette di raccogliere il 100% delle olive qualunque sia la varietà e la maturità. Inoltre, Olivion permette di accedere negli oliveti dove un raccolto meccanizzato era fino ad oggi difficile da effettuare; è l’attrezzo professionale più veloce della sua categoria, permette di raccogliere più rapidamente rispetto ad un raccolto manuale da 4 a 8 volte. È anche il più leggero del suo genere: 2,5 kg per il fisso e 3,2 kg per il telescopico. Infine è più potente con i suoi 380 W. Olivion scuote l’albero ma non strappa i rami. L’albero ed i suoi rami saranno preservati meglio che con il raccolto manuale. Le dita in fibra di carbonio dell’Olivion permettono un’inserzione facile nelle fronde dell’albero, senza danneggiarlo. È possibile inserire delle protezioni in gomma alle dita in fibra di carbonio esistenti per la raccolta di frutti fragili.
VOLPI
Tra i modelli di Volpi, Giulivo Imperial, nuovissimo scuotitore per olive con avanzate tecnologie meccaniche, elettriche ed elettroniche che sono al servizio della raccolta delle olive. Il suo movimento è brevettato: due bracci porta astine oscillanti in lega leggera compiono un movimento combinato attorno ad innovativi snodi sferici ad alto scorrimento. I bracci con 8 astine in Þ bra di carbonio a sostituzione facilitata, grazie al movimento su snodi sferici, rendono l’intera unità di propulsione e trasmissione a chiusura ermetica. Tutto questo garantisce continuità di funzionamento e manutenzione pressoché inesistente. La raccolta è agevolata dall’angolo di inclinazione della testa. Alto rendimento, potenza massima erogabile di 900 W, ridotti ingombri e bassissimi consumi elettrici sono garantiti dal motoriduttore dello scuotitore, grazie ad un motore elettrico innovativo associato ad un riduttore epicicloidale miniaturizzato.
Alla conferenza stampa di Spoga+gafa sono stati presentati i numeri del 2024 e le prospettive per il 2025. Il 2024 è stao un anno speciale per Koelnmesse perchè è stato cel
Scopri la potenza del GARDENA PowerJet Collect 18V P4A – il tuo alleato per un giardino impeccabile, per prestazioni elevate senza cavi. Anche nei mesi più freddi il gia
Un’attività nata e cresciuta con la passione per la produzione floreale. È questo, in breve, l’identikit di Briggarden, garden center ubicato a Bibione – San Michele
...Leggi Tutto